“Non è mai troppo tardi anche se hai 60 anni”: eccola, anni dopo, la bambina nata da una nonna 60enne

Il viaggio di Galina verso la maternità è una testimonianza di resilienza e ricerca della gioia.

All’età di 60 anni, dopo aver sopportato la straziante perdita del suo unico figlio, ha deciso di intraprendere nuovamente la strada della genitorialità.

Optando per la fecondazione in vitro, Galina e il suo coniuge solidale hanno accolto una bambina tanta attesa nel 2015, cambiando per sempre il panorama delle loro vite.

Nonostante le idee sbagliate sull’essere una madre single, Galina è felicemente sposata con un partner devoto che condivide le gioie e le sfide legate alla crescita della figlia.

Dopo essersi sposati a 55 anni, continuano ad amare la loro unione anche mentre affrontano l’esperienza unica di essere genitori nelle fasi successive della vita.

Quando le viene chiesto quale sia il suo segreto per restare giovane, Galina attribuisce la sua vitalità all’attività costante e all’impegno che deriva dall’essere genitore.

Anche se deve affrontare critiche da alcuni ambienti, la sua attenzione rimane costante sul viaggio appagante della crescita di sua figlia.

Tra elogi e critiche, Galina è un simbolo di coraggio, tenacia e determinazione.

La sua storia sfida le norme sociali e sottolinea la sconfinata capacità di amore e gioia a qualsiasi età.

Понравилась статья? Поделиться с друзьями:
BELLA NOTIZIA